 |
Pagine: 464
Titolo originale: Starcrossed
Lingua originale: Inglese
Editore: Giunti (Y)
Anno di pubblicazione: 07 Settembre 2011
Codice EAN: 978809768277
Voto: 4/5 |
Con una ambientazione contemporanea, una saga di stampo mitologico che dosa sapientemente amore, avventura, elementi storici. Un vero caso editoriale che incanterà le giovani lettrici di tutto il mondo. Helen, timida adolescente di Nantucket, sta quasi per uccidere il ragazzo più attraente dell'isola, Lucas Delos, davanti a tutta la sua classe. L'episodio si rivela essere qualcosa di più di un mero incidente. Helen teme per la sua salute mentale: ha iniziato ad avere incubi di notte e allucinazioni di giorno. Ogni volta che vede Lucas le appaiono tre donne che piangono lacrime di sangue. Il tentato omicidio porta Helen a scoprire che lei e Lucas non stanno facendo altro che interpretare i ruoli di un'antica tragedia d'amore. Le apparizioni femminili rappresentano infatti le Erinni. Helen, come l'omonima Elena di Troia, è destinata a dare inizio alla guerra a causa della sua relazione con Lucas. I due scoprono sulla loro pelle che i miti non sono leggende. Ma è giusto o sbagliato stare con il ragazzo che si ama se questo significa mettere in pericolo il resto del mondo? Come si sconfigge il destino?

La casa editrice Giunti Y, come avete letto nei giorni precedenti dedicati agli Speciali di STARCROSSED, mi ha inviato il romanzo per una lettura IN ANTEPRIMA, quindi a lettura ultimata posso postare una recensione, senza eccessivi riferimenti al romanzo. Come sempre, del resto. L’immersione totale nella storia non verrà compromessa.
Helen Hamilton è un’adolescente un po’ particolare. Magra, alta e in continua crescita, si sente sempre inadeguata in mezzo alla gente. Ha addirittura dei crampi alla pancia e degli attacchi di nausea, quando si accorge che l’attenzione è attirata verso di lei. Vorrebbe apparire come una normale ragazza, ma qualcosa la distingue dagli altri, ha delle doti particolari che non sa spiegarsi: è molto veloce, molto forte, ha una vista e un udito molto sviluppati. Nonostante tutte queste sue doti, invece di cercare di primeggiare sui suoi compagni a scuola, si limita sempre per adeguarsi allo standard adolescenziale che la circonda, sempre quando non tenta di nascondersi alle spalle di Ridarella, la sua migliore amica alta appena un metro e mezzo. E’ un’immagine buffa la loro, insieme, ma sono sempre state amiche fin da piccole. Ridarella, ovvero Clare Aoki, è chiamata così perché ha una risata contagiosa, ma è anche una ragazza tosta che, nonostante il suo metro e mezzo di altezza incute un certo timore, sa difendersi e non si lascia mettere i piedi in testa da nessuno.
Helen vive sull’isola di Nantucket con il padre Jerry, con il quale ha un bellissimo rapporto. Jerry si accorge di qualcosa di speciale nella figlia, la vede così simile alla madre che non è mai riuscito a dimenticare. A farle da amica e quasi sostituta della madre c’è Kate Rogers, la socia del padre nel negozietto dell’isola. Kate è creativa, intelligente, un’ottima cuoca e una grande amica e confidente per la ragazza.
Helen non conosce nulla della madre, solo il nome Beth Smith. La donna li ha abbandonati quando Helen era ancora piccola e non ha nessun ricordo di lei, nemmeno una fotografia. L’unica cosa che le lega, o almeno Helen sente che è così, è una collanina a forma di cuore che la ragazza ha sempre portato al collo. Senza quella è come se si sentisse vulnerabile. Helen si sente diversa, sa di esserlo ma cerca di ignorarlo. Lo nega persino a se stessa, perché se fosse vero, lei cosa sarebbe? Una strega, un mostro?
La vita nell’isola di Nantucket scorre tranquilla per la popolazione. Tutti si conoscono e non ci sono mai veri sconvolgimenti, a parte l’ondata di turisti durante i mesi estivi. Per questo il trasferimento della famiglia Delos, originari di Boston, poi emigrati in Spagna e ora di ritorno in Massachussets, a Nantucket, diventa subito il pettegolezzo preferito dalla popolazione. Dopo solo pochi giorni tutti ne parlano e Helen si sente irritata. Non sopporta di sentir parlare di questi Delos. E’ come se il nome continuasse a girarle in testa, come per ricordarle qualcosa, ma non c’è nulla. Lei non li conosce, non li ha mai visti eppure la notizia del loro arrivo sull’isola, la rende inquieta e distratta.