mercoledì 7 settembre 2011

Starcrossed: l'attesa è finita!

 

L'attesa è finita !!!
Oggi la data di uscita ufficiale del romanzo di Josephine Angelini, STARCROSSED, del quale abbiamo parlato nell' ultima settimana di agosto.

Siete pronti ad averlo tra le mani? Siete curiosi? Volete qualche altra informazione? Allora perchè non date un'occhiata al booktrailer qui di seguito....





Come anticipato nel primo post degli Speciali dedicati all'uscita di questo romanzo, la casa editrice GIUNTI Y ha pensato anche a tutti i suoi affezionati lettori. Da domani infatti, partirà un concorso aperto a tutti coloro che vorranno partecipare.
Quindi amici... Stay Tuned! Vi farò avere i dettagli molto presto!

lunedì 5 settembre 2011

Random Page #18 - Black Friars

Nuovo appuntamento con la rubrica Random Page.

Semplicissimo... prendiamo il libro che stiamo leggendo, apriamolo ad una pagina casuale e pubblichiamo qualche riga, possibilmente senza fare spoiler. Mettiamo poi i riferimenti di libro, autore, pagina. Diamo la possibilità a qualcuno che si sentisse attratto dalla frase postata, di risalire al libro. E condividiamo le nostre letture!

"Era questo baciare?
La brama irrefrenabile di invaderle la bocca, sentire il sapore della sua voce? Spingerle la lingua tra le labbra fino a raggiungere qualcosa della sua anima a cui nemmeno sapeva dare un nome?
Il desiderio era forse quella smania incrollabile di arrivare, attraverso il suo corpo, a toccarle qualcosa dentro che avrebbe riconosciuto soltanto quando l'avesse trovata?
Per affondare dentro di lei non era necessario premerle le dita contro la pelle, bastavano le sue braccia sulle spalle nude per trascinarlo a findo, ad annegare nelle acque dolci del suo corpo senza desiderare aria, nè di svegliarsi, nè di emergere da quella pazzia splendida che lo annientava."

Devo aggiungere altro?.... Ahhhhhhh... pagina 44 e già completamente catturata da questo libro!

Black Friars, L'Ordine della Chiave 
di Virginia De Winter

domenica 4 settembre 2011

La Collezionista di Voci di Kimberly Derting


Pagine: 324
Titolo originale: The Body Finder
Lingua originale: Inglese
Editore: Mondadori
Anno di pubblicazione: Giugno 2011
Codice EAN: 9788804611769
Voto:  4/5
Un potente paranormal thriller che alterna la prospettiva delle vittime e quella del carnefice: una caccia in cui la preda diventa predatore. E viceversa.
Violet è una ragazza con uno strano potere: riesce a percepire le impalpabili tracce sensoriali che la morte dissemina sul proprio cammino. All’inizio sono solo animali del bosco vicino a casa, le creature di cui annusa l’agonia. Ma quando a otto anni trova il cadavere di una ragazza, Violet comprende che il suo dono avrà conseguenze inimmaginabili. E con il tempo intuisce che non solo le vittime, ma anche gli assassini emanano un’impercettibile scia che odora di sangue. A sedici anni sembrerebbe l’unica persona al mondo in grado di identificare un pericoloso serial killer che pone fine a giovani esistenze in fiore. E a conoscere il segreto di Violet è solo Jay, il suo migliore amico che piano piano si trasformerà in qualcosa di più.

Un originale e davvero bel primo volume per la nuova saga “The Body Finder”, che al momento prevede in totale quattro libri. Una storia d’amore con delle note di intenso thriller, che mi hanno fatto tenere il fiato sospeso fino alla fine… e il finale, l’ho trovato favoloso. Perfino nelle ultime tre pagine avevo il cuore in gola per quanto la scrittrice sia stata capace di tenere in sospeso quel piccolo particolare (che naturalmente non posso rivelarvi!).
Violet vive nello stato di Washington, nella cittadina di Buckley, immersa nella natura, è abituata a vagare nel bosco col padre. Fin da piccola, nelle sue escursioni tra la natura, è sempre stata in grado di percepire il richiamo di animali uccisi, che risuonavano nella sua mente come un’ultima chiamata disperata. La ragazza, seguendo il richiamo, riusciva a trovarli e a dargli pace. Quando li sotterrava, nel piccolo cimitero per animali che il padre le aveva creato, i richiami delle crature infatti svanivano, come se fosse riuscita a donargli la quiete.
I richiami, o echi, arrivano a Violet tramite sensazioni, odori come l’odore dell’aglio, immagini visive come l’arcobaleno su una macchia d’olio, o suoni come il rumore di campane. Violet non sa come succeda, sa solo che non può ignorarlo perché il richiamo si fa sempre più forte nella sua testa e lei non è in grado di scacciarlo. Lo stesso eco che è presente sugli animaletti uccisi, rimarrà per sempre addosso anche all’assassino. La ragazza se ne accorge con il suo gatto, quando porta in casa dei topi che ha cacciato e talvolta lo deve mandare fuori dalla sua stanza perché la sensazione di vicinanza è insopportabile.

sabato 3 settembre 2011

Non Sparare, Baciami di Sharon Krum


Pagine: 268
Titolo originale: The Thing About Jane Spring
Lingua originale: Inglese
Editore: Mondadori
Anno di pubblicazione: Gennaio 2005
Codice EAN: 9788804548010
Voto:  4/5
E mentre sullo schermo scorrevano i titoli di coda, Jane Spring comprese qualcosa di assolutamente esplosivo riguardo a Doris Day. Qualcosa che non aveva mai notato. Doris acchiappava SEMPRE il suo uomo. Era lei la donna che gli uomini volevano. Perchè? Jane Spring ha trentaquattro anni, vive a New York e lavora come viceprocuratore distrettuale collezionando un successo dopo l'altro. Lo stesso non si può dire della sua vita sentimentale: pur trovandola molto attraente e simpatica gli uomini scappano dopo il primo appuntamento, e Jane non capisce bene il perché.
Cresciuta secondo le rigide regole militari dal padre vedovo - un generale pluridecorato che ha combattuto in Vietnam -, Jane non ha mai avuto un modello femminile a cui ispirarsi, ma fin da bambina le sono stati inculcati concetti come l'onore, il dovere, il comando e l'obbedienza, e non ha mai potuto esprimere la sua femminilità, mostrando al mondo solo gli aspetti più duri e autoritari del suo carattere.
Eppure Jane adorerebbe avere un uomo al suo fianco, qualcuno che la ami per quello che è. E proprio questo è il punto. Un giorno, di colpo giunge rilluminazione. Bloccata a casa da una tempesta di neve, Jane vede in televisione una serie di film con Doris Day e
qualcosa le scatta dentro, capisce ciò che gli uomini desiderano davvero: una donna come Doris, con sani principi morali, sì, ma soprattutto femminile, premurosa, sottomessa, zuccherosa, tutto quello insomma che lei non è.
La decisione non tarda ad arrivare: con ferrea determinazione, e con quella disciplina che ben conosce, Jane si trasforma in una copia perfetta dell'attrice che imperversava sugli schermi cinquant'anni fa. E a questo punto, dopo il comprensibile stupore generale, il successo è garantito. Costruito come la perfetta commedia d'amore americana degli anni Cinquanta e Sessanta, e scandito da tempi perfetti, Non sparare, baciami è un romanzo che diverte e ci regala una protagonista il cui sincero candore e impegno lasciano davvero spiazzati. Ispirandosi ai dialoghi memorabili tra Doris Day e Rock Hudson, Sharon Krum riesce a ricreare con notevole senso dell'umorismo quelle atmosfere rétro, offrendoci una favola vincente sull'arte di essere donna.
Adorabile, dolce, romantico e divetente. Leggere questo libro è stato davvero una bella esperienza!
E’ una storia semplice quella di Jane Spring. Una donna vera, cresciuta da un generale dell’esercito, in un base militare, frequentando scuole militari. Nella sua famiglia non ci sono donne, ha perso la madre quand’era piccola, e complice l’ambiente militare non c’è posto nemmeno per sentimentalismi e debolezze. Così è cresciuta Jane, credendo per esempio che le critiche formino il carattere e migliorino le persone. Quindi sentendosi autorizzata a far notare all’amante “di turno” se la sua performance sessuale non è all’altezza o potrebbe essere migliorata in qualche modo. Credendo che, visto che ha tutte le caratteristiche umane di onestà, disciplina, puntualità, intelligenza, senso del dovere, ambizione... (e qui il suo collega aggiungerebbe "Ti sei dimenticata di dire aggressiva, insultante e castrante") che suo padre le ha inculcato, non ci sia nessun motivo per agghindarsi “come le altre donne civili” per avere successo con gli uomini, perché lei sa di essere una donna eccezionale. Eppure, con gli uomini non riesce mai ad andare oltre il primo appuntamento, se addirittura non la abbandonano prima della fine della serata.
Poi un bel giorno in ufficio sente la conversazione tra due suoi colleghi, sente che parlano di lei e non può evitare di ascoltare. Rimane scioccata, i suoi colleghi, stimati avvocati “se la farebbero” ma non si metterebbero mai con una donna come lei.

Toccata dalle Tenebre di Karen Chance

Pagine: 320
Titolo originale: Touch The Dark
Lingua originale: Inglese
Editore: Fanucci (Tif extra)
Anno di pubblicazione: Luglio 2010
Codice EAN: 978883471632
Voto:  3/5
Cassandra Palmer Series n.1
Cassandra Palmer ha un dono: riesce a leggere il futuro e a comunicare con gli spiriti. Ma tutto ciò la rende un bersaglio appetibile sia per i vivi che per i morti, e di conseguenza vulnerabile. Di solito i fantasmi non sono pericolosi, parlano molto e hanno voglia di sfogarsi, ma tutto qui. Il problema si pone quando un vivo si interessa a lei e ai suoi poteri... Cassandra ha sempre cercato di evitare i vampiri, ma quando il mafioso dal quale è fuggita ormai da tre anni si mette sulle sue tracce gridando vendetta, è costretta ad allearsi con un essere pericoloso e dannatamente seducente. E se decide di aiutarla non è certo per compassione. Il tempo stringe, e l’ombra dei vampiri incombe di nuovo su di lei, inesorabile. È ora di comprendere appieno la natura dei poteri occulti che tanto influiscono sulla sua vita. Sarà disposta a scendere a compromessi e ad arrivare fino in fondo nel disperato tentativo di salvare sé stessa?
Il libro si apre con un necrologio che la protagonista trova sulla sua scrivania, e che annuncia la sua stessa morte, quel giorno, con precisione di dettagli. La ragazza non ha dubbi su chi le abbia potuto lasciare il messaggio. Ma scoprirà presto che la situazione è molto più grave di quanto lei avrebbe mai potuto immaginare. 
Cassandra Palmer ha il dono di vedere il futuro, anche se lei la considera una specie di maledizione. Quando Cassandra era piccola, Tony, un vampiro in stile boss della mafia, a conoscenza del suo dono, ha fatto uccidere i suoi genitori per poterla rapire e tenere sotto il proprio potere. Cassandra è cresciuta alla corte del vampiro, venendo in contatto con ogni genere di creatura soprannaturale, mentre Tony sfruttava il suo potere a proprio vantaggio, facendole credere di usarlo a fin di bene. 
Quando la ragazza viene a conoscenza che la colpa della morte dei genitori è proprio di Tony, decide di fuggire da quella corte e imparare a cavarsela da sola nel mondo. Ma Tony non può accettare che la ragazza si allontani da lui e lo abbandoni, lei è sua, pena la cattura e la morte. 

Il Bacio Maledetto di Lisa Desrochers


Pagine: 280
Titolo originale: Personal Demons #1
Lingua originale: Inglese
Editore: Newton Compton (Vertigo)
Anno di pubblicazione: Gennaio 2011
Codice EAN: 9788854129948
Voto:  2/5
Frannie Cavanaugh ha diciassette anni, frequenta il liceo, ha due amiche del cuore e conduce una vita ordinaria, come quella di tante altre ragazze della sua età. Fino al giorno in cui arriva in classe un nuovo compagno, Luc, un ragazzo affascinante e misterioso, per il quale prova da subito una grande attrazione. Ma c’è qualcosa di inquietante in Luc. Nessuno sa da dove viene, sembra eccessivamente riservato e spesso si comporta in modo strano. Frannie non può certo immaginare quale pericolo stia correndo: Luc è un messaggero di Lucifero ed è sulla terra per cercare proprio lei. Vuole la sua anima, ma anche il suo cuore…
Mi sono avvicinata a questo libro, dopo aver visto entusiasti pareri sul web e, anzi, me lo sono conservata come lettura estiva per farmi coinvolgere pienamente dalla storia. E quindi? Cos’è successo? Forse che, come spesso succede, io devo andare controcorrente? Perché in questo romanzo ho trovato ben poco di interessante. Mi sono persa qualche passaggio talmente coinvolgente da rivoluzionare la storia? Non capisco…
Qualche giorno fa ho parlato di DARK DIVINE e mi sono permessa di dire che un romanzo che ruotava intorno ad un tema religioso era per me originale, perché non ne avevo ancora letti (non in quei termini almeno!). Benissimo.. dovrò controllare meglio le date di pubblicazione di quello e di questo romanzo, perché anche qui riprendiamo il tema religioso, della ragazza “baciata dal divino”, in un certo senso. Anche se qui non ci sono i lupi mannari.
La base della storia è l’eterno conflitto tra bene e male, tra paradiso e inferno, e Frannie Cavanaugh è la preda contesa da entrambe le fazioni rivali. Si fronteggeranno per lei Luc, ovvero Lucifer, e Gabriel per legare l’anima della giovane ragazza al paradiso o all’inferno. Ma perché Frannie è così importante? Qual è il potere di questa ragazza? Non rivelerò nulla in merito perché credo sia uno dei pochi passi del libro che ho trovato originale ed interessante, quindi lascio ai futuri lettori la scoperta. 
Fondamentalmente ci sono davvero delle idee interessanti, come il demone Luc che riconosce i sentimenti umani a seconda dell’odore che sprigionano, e la stessa Frannie è un personaggio molto complicato e attraente da un punto di vista letterario. Solo che, sembra che la scrittrice abbia voluto soffocare ogni sua espressione, ogni suo sentimento, rendendola in questo modo un po’ sterile sullo scenario della storia.

sabato 27 agosto 2011

Starcrossed di Josephine Angelini

Pagine: 464
Titolo originale: Starcrossed
Lingua originale: Inglese
Editore: Giunti (Y)
Anno di pubblicazione: 07 Settembre 2011
Codice EAN: 978809768277
Voto:  4/5

Con una ambientazione contemporanea, una saga di stampo mitologico che dosa sapientemente amore, avventura, elementi storici. Un vero caso editoriale che incanterà le giovani lettrici di tutto il mondo. Helen, timida adolescente di Nantucket, sta quasi per uccidere il ragazzo più attraente dell'isola, Lucas Delos, davanti a tutta la sua classe. L'episodio si rivela essere qualcosa di più di un mero incidente. Helen teme per la sua salute mentale: ha iniziato ad avere incubi di notte e allucinazioni di giorno. Ogni volta che vede Lucas le appaiono tre donne che piangono lacrime di sangue. Il tentato omicidio porta Helen a scoprire che lei e Lucas non stanno facendo altro che interpretare i ruoli di un'antica tragedia d'amore. Le apparizioni femminili rappresentano infatti le Erinni. Helen, come l'omonima Elena di Troia, è destinata a dare inizio alla guerra a causa della sua relazione con Lucas. I due scoprono sulla loro pelle che i miti non sono leggende. Ma è giusto o sbagliato stare con il ragazzo che si ama se questo significa mettere in pericolo il resto del mondo? Come si sconfigge il destino?
La casa editrice Giunti Y, come avete letto nei giorni precedenti dedicati agli Speciali di STARCROSSED, mi ha inviato il romanzo per una lettura IN ANTEPRIMA, quindi a lettura ultimata posso postare una recensione, senza eccessivi riferimenti al romanzo. Come sempre, del resto. L’immersione totale nella storia non verrà compromessa.
Helen Hamilton è un’adolescente un po’ particolare. Magra, alta e in continua crescita, si sente sempre inadeguata in mezzo alla gente. Ha addirittura dei crampi alla pancia e degli attacchi di nausea, quando si accorge che l’attenzione è attirata verso di lei. Vorrebbe apparire come una normale ragazza, ma qualcosa la distingue dagli altri, ha delle doti particolari che non sa spiegarsi: è molto veloce,  molto forte, ha una vista e un udito molto sviluppati. Nonostante tutte queste sue doti, invece di cercare di primeggiare sui suoi compagni a scuola, si limita sempre per adeguarsi allo standard adolescenziale che la circonda, sempre quando non tenta di nascondersi alle spalle di Ridarella, la sua migliore amica alta appena un metro e mezzo. E’ un’immagine buffa la loro, insieme, ma sono sempre state amiche fin da piccole.  Ridarella, ovvero Clare Aoki, è chiamata così perché ha una risata contagiosa, ma è anche una ragazza tosta che, nonostante il suo metro e mezzo di altezza incute un certo timore, sa difendersi e non si lascia mettere i piedi in testa da nessuno.
Helen vive sull’isola di Nantucket con il padre Jerry, con il quale ha un bellissimo rapporto. Jerry si accorge di qualcosa di speciale nella figlia, la vede così simile alla madre che non è mai riuscito a dimenticare. A farle da amica e quasi sostituta della madre c’è Kate Rogers, la socia del padre nel negozietto dell’isola. Kate è creativa, intelligente, un’ottima cuoca e una grande amica e confidente per la ragazza.
Helen non conosce nulla della madre, solo il nome Beth Smith. La donna li ha abbandonati quando Helen era ancora piccola e non ha nessun ricordo di lei, nemmeno una fotografia. L’unica cosa che le lega, o almeno Helen sente che è così, è una collanina a forma di cuore che la ragazza ha sempre portato al collo. Senza quella è come se si sentisse vulnerabile. Helen si sente diversa, sa di esserlo ma cerca di ignorarlo. Lo nega persino a se stessa, perché se fosse vero, lei cosa sarebbe? Una strega, un mostro?
La vita nell’isola di Nantucket scorre tranquilla per la popolazione. Tutti si conoscono e non ci sono mai veri sconvolgimenti, a parte l’ondata di turisti durante i mesi estivi.
Per questo il trasferimento della famiglia Delos, originari di Boston, poi emigrati in Spagna e ora di ritorno in Massachussets, a Nantucket, diventa subito il pettegolezzo preferito dalla popolazione. Dopo solo pochi giorni tutti ne parlano e Helen si sente irritata. Non sopporta di sentir parlare di questi Delos. E’ come se il nome continuasse a girarle in testa, come per ricordarle qualcosa, ma non c’è nulla. Lei non li conosce, non li ha mai visti eppure la notizia del loro arrivo sull’isola, la rende inquieta e distratta.

venerdì 26 agosto 2011

Giveaway: L'Estate dei fantasmi di Saundra Mitchell

Ormai agli sgoccioli con le mie vacanze, sono tornata a pieno regime sul blog e, per festeggiare il rientro vi propongo subito un nuovo Giveaway... tutto per voi. 
Nell'aria purtroppo sto già sentendo il sapore del rientro alla routine quotidiana, fatta di lavoro e faticacce. Lo sentite anche voi? Oppure avete davanti ancora tanti giorni liberi?
In ogni caso spero sarete contenti di prolungare la  estate con una lettura che si tinge di mistero e presenze soprannaturali, nell'afosa Louisiana del sud degli Stati Uniti.
La casa editrice Giunti (Y) mi ha inviato una copia per la lettura e recensione, che potete trovare a questo post. Come sempre però, adoro condividere le mie letture con voi e sono felice che un mio lettore abbia la possibilità di godersi questo libro, come ho fatto io! 
Codice del bannerino
<div align="center"><a alt="abookbite" href=" http://abookbite.blogspot.com/2011/08/giveaway-lestate-dei-fantasmi-di.html" target="_blank" title="AbookBite"><img src=" http://i52.tinypic.com/21dmwqs.jpg" /></a></div>

Benvenuti a Ondine, soporifero paesino della Louisiana in cui non succede mai niente. L’unico fatto degno di cronaca risale a molti anni fa, quando un ragazzo scomparve misteriosamente. C’è chi dice che sia affogato nel lago, chi sostiene che sia scappato lontano. Questo posto dimenticato, popolato da ragazzini indolenti, vecchi benpensanti e manovali, non offre molti diversivi per Iris e Collette. Le due amiche inseparabili, si preparano a passare l’afosa estate dei loro quattordici anni fra noia e sogni di fuga dalla monotonia. Ma quella caldissima estate, inaspettatamente, si rivela per loro piena di segreti, misteri e scoperte, tra l'emozione di esperienze normali, come il primo amore, e paranormali, poiché a Ondine il posto più vivo sembra essere il cimitero.